Informazioni di base |
| La parola falegnamerie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con falegnamerie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falegnamerie |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: falegnameria. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: falegnami, falena, falene, fani, fame, fari, fare, ferie, ferì, alea, alee, alga, algeri, algie, alni, alari, alare, aeri, agame, agamie, agami, agri, agre, arie, legnami, legnare, legnaie, legnai, legni, legame, legami, legare, legai, lega, lena, lenei, lenee, lene, lenì, lame, lami, lari, lare, egei, egee, emeri, game, gamie, gare, gaie, naie, neri, nere, mere. |
| Parole contenute in "falegnamerie" |
| alé, eri, gnam, meri, legna, legname, falegname. Contenute all'inverso: gel, ire, rem, gela, rema, angela. |
| Incastri |
| Si può ottenere da falegname e eri (FALEGNAMeriE). |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "falegnamerie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: falegnami/ere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: faldoni, faldosa, faldose, faldosi, faldoso, falegname, falegnameria « falegnamerie » falegnami, falena, falene, falera, falesia, falesie, falla |
| Parole di dodici lettere: falconiforme, falconiformi, falegnameria « falegnamerie » fallibilismi, fallibilismo, fallimentare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pantofolerie, mariolerie, pignolerie, cartolerie, diavolerie, calzolerie, baulerie « falegnamerie (eiremangelaf) » metamerie, cremerie, polimerie, latimerie, salmerie, cimmerie, omeomerie |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |