(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che falciavi l'erba, poi la rastrellavi per poterla smaltire ecologicamente. |
| Quando non falciavate l'erba alta, infestavate le vostre aiuole. |
| Il mitragliatore posto sulla torretta del blindato falciava le ondate di assaltatori che tentavano di neutralizzarlo. |
| Quando pagaste lo sfalcio dell'erba in giardino dimenticai di addebitarvi il carburante della falciatrice. |
| Con le continue ed improvvise spese, falcidiamo l'eredità ricevuta. |
| * Da quella posizione i difensori sono avvantaggiati, falcidiano con facilità quanti cercano d'attaccare. |
| I genitori sono andati a parlare con il dirigente scolastico perché hai l'abitudine di falcidiare gli alunni. |
| Lo scorso inverno, le malattie da raffreddamento falcidiarono i dipendenti dell'azienda. |