(indicativo presente; imperativo presente).
| Fai attenzione: prima della candidatura della tua foto, controlla che non vi siano imperfezioni. |
| Se per caso ti trovi a passare da quella strada, fai attenzione alle numerose buche nell'asfalto. |
| A volte urlando forte le tue ragioni fai solo baccano. |
| Nel foro c'è un piccolo ragnetto nero e rosso, fai attenzione, potrebbe essere velenoso. |
| Fai domanda di assunzione presso la segreteria della mia ditta, hanno bisogno di personale con la tua qualifica. |
| Se vuoi, puoi farne un uso quotidiano, ma fai attenzione alle bruciature. |
| Dovevo portare un messaggio ai partigiani sulla montagna, il comandante della brigata mi disse: fai attenzione compagno! |
| A me piace usare le mani, sarà per questo che mi diletto spesso con i lavori fai da te! |
| Fai pure con calma io, nel frattempo, mi do da fare in cucina. |
| Nel frattempo che tu fai colazione, io vado a telefonare a mia madre. |
| Al termine dell'anno solare, il FAI di Napoli ha organizzato una cena conviviale. |
| Ti prego papà, fai un'eccezione per una volta e lasciami rientrare tardi stasera! |
| Se fai una dichiarazione falsa sotto giuramento, rischi una denuncia. |
| So che hai l'hobby di fare esperimenti, ma fai attenzione quando anodizzerai l'alluminio, si usano sostanze pericolose. |
| Fai attenzione alla grammatica, se la parola non è accentata cambia significato. |
| Mi fai schifare le minestre, quando le prepari con tantissimo olio. |
| Fai attenzione che il tuo avversario è molto subdolo, sferrerà i suoi micidiali colpi proibiti quando l'arbitro è distratto. |
| Cerca di tenere pulito il giardino e fai attenzione agli escrementi dei topi, possono contagiare la leptospirosi. |
| È inutile che fai la recita, tanto non ti crede nessuno! |
| Non fare quello sguardo minaccioso che mi fai paura. |