Informazioni di base |
| La parola evocazioni è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Nulla dispone lo spirito alle lunghe fantasticherie, alle lente evocazioni del passato, quanto certe grigie giornate d'ottobre, allorché le nuvole sfilano in processione, le une sulle altre, confuse e nondimeno distinte, allo stesso modo che le imagini degli avvenimenti trascorsi. Gli uni sugli altri, i ricordi passano pel cielo della memoria e, lieti o tristi, è in essi sempre un'intima malinconia, forse come effetto della stessa inazione in cui sono lasciate le vive energie dell'organismo. Dono della Vergine Maria di Luigi Pirandello (1899): E levando la fronte, si dava a improvvisare stranissime preghiere, che a quelli parevano evocazioni diaboliche e bestemmie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evocazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avocazioni, evocazione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: avocazione. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vocazioni. Altri scarti con resto non consecutivo: evocai, evoco, eoni, ezio, vocioni, vocio, vocii, voci, vani, vini, ozio, ozoni, caio, cani, coni, azoni, aioni, aoni. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: vocazione. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: revocazioni. |
| Parole con "evocazioni" |
| Finiscono con "evocazioni": rievocazioni, revocazioni. |
| Parole contenute in "evocazioni" |
| evo, oca, zio, ioni, evoca, zioni, azioni, vocazioni. Contenute all'inverso: noi, ove, zac, cove. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evocazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: evocavi/aviazioni, evocano/nozioni. |
| Usando "evocazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = evocate; ree * = revocazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evocazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: evocate/azioniate. |
| Usando "evocazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = evocano; * aviazioni = evocavi. |
| Sciarade e composizione |
| "evocazioni" è formata da: evoca+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "evocazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evo+vocazioni, evoca+azioni, evoca+vocazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Dio evangelico evocato da Gesù, che raduna il suo gregge ora disperso, I segnali degli spiriti evocati dai medium, Rudimentale o non evoluta, Rudimentali o non evolute, Civilmente poco evoluti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: evocava, evocavamo, evocavano, evocavate, evocavi, evocavo, evocazione « evocazioni » evocherà, evocherai, evocheranno, evocherebbe, evocherebbero, evocherei, evocheremmo |
| Parole di dieci lettere: evocatrice, evocatrici, evocazione « evocazioni » evocheremo, evocherete, evoluzione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilocazioni, allocazioni, collocazioni, ricollocazioni, dislocazioni, vocazioni, avocazioni « evocazioni (inoizacove) » rievocazioni, revocazioni, invocazioni, convocazioni, riconvocazioni, autoconvocazioni, provocazioni |
| Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |