(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'oratore al convegno discusse quali fossero i lati positivi e quelli negativi se tutti i paesi si europeizzassero. |
| * Non devi convincermi ad europeizzarmi in quanto mi sento cosmopolita e già integrato da tempo. |
| Bisognerebbe aiutare le piccole aziende ad europeizzare le loro strategie d’impresa. |
| * Nonostante tutti i tentativi per europeizzarci, non penso che ci denazionalizzeremo. |
| * Delle consuetudini si sono europeizzate così velocemente da lasciare sconcertati. |
| * Nel suo piccolo, il proprietario della fabbrica europeizzerà la sua produzione. |
| * Non temere i cambiamenti delle tue abitudini e accogli anche quelle dell'Europa così diverse dalle Asiatiche e vedrai che, in parte, ti europeizzerai. |
| * I nuovi vertici dell'UE europeizzeranno ulteriormente le nostre abitudini. |