Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etichettavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: etichettavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: etichettavo, etichettano, etichetto, etica, etico, etino, etto, etano, eietta, eietto, titano, tino, theta, tetta, tetto, tetano, teta, itto, ivano, ivan, chetavano, chetava, chetavo, chetano, cheta, cheto, ceto, ceno, cavano, cava, cavo. |
| Parole contenute in "etichettavano" |
| ano, ava, che, tav, tic, van, vano, etiche, etichetta, etichettava. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etichettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: etichettai/ivano, etichettasti/stivano, etichettatura/turavano, etichettavi/vivano, etichettavamo/mono. |
| Usando "etichettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = etichettavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "etichettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = etichettavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "etichettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: etichettava/anoa, etichettavate/note. |
| Usando "etichettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = etichettasti; * mono = etichettavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "etichettavano" è formata da: etichetta+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "etichettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: etichettava+ano, etichettava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.