(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È stata etichettata come una matta ma, avendola conosciuta, non ritengo che sia così. |
| * Lo demonizzavate perché ogni volta che giocava nella squadra era una sconfitta: allora lo etichettaste come spirito demoniaco, maligno e distruttivo. |
| Etichettare chiunque, solo in base al suo personale punto di vista, era una sua prerogativa, ma negativa. |
| * Per denigrare la cultura meridionalistica di revisione storica, ti etichettano come neoborbonico. |
| * Dopo tanti lavori persi, ormai i nostri cugini erano etichettati come fannulloni. |
| Quel tipo è etichettato come brigatista per le sue frequentazioni ambigue. |
| * Le nuove etichettatrici del supermercato sotto casa sono tutte difettose. |
| La cosa che mi annoia di più è l'etichettatura di tutte le bottiglie di vino. |