Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eteronomia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eteronimia, eteronomie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: eteronoma, eteronomi. Altri scarti con resto non consecutivo: eteromi, eterno, eterni, eterna, eteria, eteri, etera, etnia, etna, eroi, ernia, erma, eoni, terno, terni, terna, teri, tenia, temi, tema, trono, troni, troia, tria, tono, tonia, toni, tomi, toma, roma, noma, noia. |
| Parole contenute in "eteronomia" |
| ero, mia, ter, nomi, etero, eteronomi. Contenute all'inverso: ore, mono, rete, onore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eteronomia" si può ottenere dalle seguenti coppie: eta/aeronomia, eteronoma/aia. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eteronomia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mieterono/miami. |
| Usando "eteronomia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mieterono = miami; miami * = mieterono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eteronomia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eteronomi = miami. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eteronomia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eteronomi+mia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.