Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eteronime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eteronima, eteronimi, eteronimo, eteronome. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eterni, eterne, eterie, eteri, etere, etnie, eroi, eroe, ernie, erme, eoni, eone, terni, terne, teri, terme, tenie, teme, troni, troie, trim, trie, toni, rime. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: eteronimie. |
| Parole contenute in "eteronime" |
| ero, ter, etero. Contenute all'inverso: ore, mino, rete, minore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eteronime" si può ottenere dalle seguenti coppie: eteromi/minime. |
| Usando "eteronime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mieterò * = minime. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eteronime" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterna/anonime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eteronime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minime = eteromi; minime * = mieterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "eteronime" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eoni/terme. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.