Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con eterogenea per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La squadra di mio padre è molto eterogenea e capace di vincere.
- La nostra comitiva di amici è molto numerosa ed eterogenea!
- La classe di mio figlio, pur essendo eterogenea, è molto affiatata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ma il campo di tennis non era “degno”, veramente, e inoltre, essendo unico, obbligava a turni di riposo troppo lunghi. Così, alle quattro in punto di ogni pomeriggio, soprattutto allo scopo, forse, che i due quindicenni della nostra eterogenea compagnia non fossero indotti a rimpiangere le ore molto più intense dal lato sportivo che avrebbero potuto trascorrere sotto le ali del marchese Barbicinti, ecco spuntare invariabilmente Perotti, col collo taurino teso e rosso per lo sforzo di reggere nelle mani guantate un grande vassoio d'argento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterogenea |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eterogenee, eterogenei, eterogeneo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eteree, eterea, etere, eterne, eterna, etera, etnea, etna, erogena, eroga, eroe, erge, erga, eone, egee, egea, terge, terga, terne, terna, toga, rogne, rogna, rene, rena. |
| Parole contenute in "eterogenea" |
| ero, ter, gene, etero, erogene. Contenute all'inverso: ego, ore, gore, nego, rete. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eta e erogene (ETerogeneA). |
| Lucchetti |
| Usando "eterogenea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genealogica = eterologica; * genealogici = eterologici; * genealogico = eterologico; * genealogiche = eterologiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eterogenea" si può ottenere dalle seguenti coppie: eterologica/genealogica, eterologiche/genealogiche, eterologici/genealogici, eterologico/genealogico. |
| Usando "eterogenea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sia = eterogenesi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "eterogenea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: erogena/tee. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.