Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterocarpi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eterocarpa, eterocarpe, eterocarpo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: etera, eteri, etcì, eroi, erari, erri, teri, teca, tropi, tocai, tori, topi, tarpi, tari, roar, rari, rapi, cari, capi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eterocarpia, eterocarpie. |
| Parole con "eterocarpi" |
| Iniziano con "eterocarpi": eterocarpia, eterocarpie. |
| Parole contenute in "eterocarpi" |
| ero, oca, ter, roca, carpi, etero. Contenute all'inverso: ore, core, rete. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eterocarpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eteropoli/policarpi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eterocarpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vieterò/carpivi. |
| Usando "eterocarpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vieterò = carpivi; carpivi * = vieterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eterocarpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * policarpi = eteropoli. |
| Sciarade e composizione |
| "eterocarpi" è formata da: etero+carpi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.