(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Facendo sempre le stesse cose, mantenendo le stesse abitudini, voi eternizzerete il presente, forse per paura dei cambiamenti. |
| * Se potessimo eternizzeremo se tutto ciò di positivo abbiamo vissuto. |
| * In quel periodo eravate manichei ed eternizzavate ogni credo religioso. |
| Le sue poesie eternizzavano la sua figura e sarebbe entrato nella storia della letteratura italiana. |
| Il sultano voleva che il suo sultanato durasse in eterno. |
| Sono certissimo che Michelangelo sia etero da sempre. |
| * Facendo riferimento ai lembi superiori, il pescatore ci parlò della differenza delle code omocerche e eterocerche dei pesci. |
| Studiando i composti eterociclici, ho scoperto che il lattame è fondamentale per la preparazione di polimeri e antibiotici. |