Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estride |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: estridi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stride. Altri scarti con resto non consecutivo: strie, stie, trie. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: stridei. |
| Parole contenute in "estride" |
| est, ride, estri, stride. Contenute all'inverso: dir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estride" si può ottenere dalle seguenti coppie: estro/roride. |
| Usando "estride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balestri * = balde; * riderai = estrai; * rideremo = estremo; * idearla = estrarla; * idearlo = estrarlo; * ideasse = estrasse; * ideazione = estrazione; * ideazioni = estrazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estride" si può ottenere dalle seguenti coppie: estri/irride, estro/orride. |
| Cerniere |
| Usando "estride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = stridere; * tee = stridete; * vie = stridevi; * raie = striderai; * stie = stridesti; * restie = strideresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estride" si può ottenere dalle seguenti coppie: estremo/rideremo, estro/riderò, estrarla/idearla, estrarlo/idearlo, estrasse/ideasse, estrazione/ideazione, estrazioni/ideazioni, estri/idei, estro/ideo. |
| Usando "estride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estro = riderò; estro * = roride; balde * = balestri; * estremo = rideremo; * esse = stridesse; * essi = stridessi. |
| Sciarade e composizione |
| "estride" è formata da: est+ride. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estride" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+stride, estri+ride, estri+stride. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estride" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ed/strie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.