Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estrarlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Povero animale, ho faticato molto per estrarlo dal pozzo.
Non ancora verificati:- Avevo un ottavo incluso, per estrarlo dovettero anestetizzarmi.
- Il dente era talmente guasto che il dentista fu costretto ad estrarlo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Ma mentre l'uomo si avvicinava, scendendo rapido dalla collina, lei cercò di non dare a vedere le sue reali condizioni, e con la mano si frugò sotto la tunica, alla ricerca del pugnale che aveva appeso alla cintura. Riuscì a trovarlo e a estrarlo appena in tempo, poi l'uomo compì l'ultimo balzo e si fermò davanti a lei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estrarlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entrarlo, estrarla, estrarle, estrarli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: estro, esalo, erro, staro, star, sarò, salo, tarlo, taro, raro. |
| Parole con "estrarlo" |
| Finiscono con "estrarlo": addestrarlo. |
| Parole contenute in "estrarlo" |
| est, tra, trarlo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estrarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estride/idearlo, estrada/darlo, estradi/dirlo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estrarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraeva/averlo. |
| Usando "estrarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = distrarlo; mosse * = mostrarlo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "estrarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirlo = estradi; * idearlo = estride. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estrarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+trarlo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.