(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A cena, io e Laura ci estraniammo dal resto della compagnia e parlammo di noi e delle nostre famiglie. |
| * Pensando a tutti gli ultimi accadimenti, durante la conferenza stampa mi estraniai con la mente. |
| * Mi estrania per non essere coinvolta quando ingiuriasti la nostra comune amica. |
| Il cane abbaiava quando avvertiva la presenza di un estraneo, dietro la porta. |
| * Ho notato che ultimamente vi state estraniando dal gruppo fotografico. |
| * Quando sono radiotelecomandanti i loro giocattoli, avuti in regalo dal nonno, si estraniano dal contesto circostante. |
| * È grazie ad una sua tecnica estraniante che mio cognato insegnante riesce a sopportare le intemperanze dei suoi studenti. |
| * Per la mia salute mentale, avrei bisogno di compiere con più frequenza viaggi estranianti come quello che sto facendo adesso. |