Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esterneremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esternerò, esterno, estere, estero, estremo, estro, eterne, eterno, eteree, etereo, etere, etero, etnee, etneo, erre, erro, ermo, sterno, stereo, sterro, stero, sten, stremo, sere, serre, serro, seno, terno, terremo, terreo, terre, terrò, tenere, tenero, tener, temo, tremo, nero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esterneremmo. |
| Parole contenute in "esterneremo" |
| emo, ere, est, rem, ter, nere, remo, eremo, terne, sterne, esterne. Contenute all'inverso: mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eremo e sterne (EsterneREMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esterneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esternereste/resteremo, esterneresti/stimo, esternerete/temo. |
| Usando "esterneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = esterneresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esterneremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esternerà/remora, esterneresti/mosti. |
| Usando "esterneremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = esterneresti. |
| Sciarade e composizione |
| "esterneremo" è formata da: esterne+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esterneremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esterne+eremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.