(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se esteriorizzassimo il nostro stato d'animo con gesti ed atteggiamenti avremmo bisogno di meno parole. |
| Desiderava che esteriorizzassi i miei pensieri e sentimenti, ma mi risultava difficile. |
| * Se esteriorizzassero il loro nervosismo, la docente direbbe loro di calmarsi. |
| Luisa è molto timida ed ha molte qualità artistiche che se le esteriorizzasse sarebbe un vero talento. |
| Durante la prova d'esame esteriorizzasti tutte le conoscenze in materia e la commissione ne fu strabigliata. |
| * Teresa aveva un tumore all'intestino; il chirurgo è intervenuto con la esteriorizzazione della zona colpita ed è guarita completamente. |
| * Le sue esteriorizzazioni furono di pregiudizio per la sua elezione alla prestigiosa carica politica. |
| Esteriorizzerà la sua felicità vedendo sua figlia che si sposa. |