(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Prima mi estasiavo quando ascoltavo la sua musica ora invece è cambiata, di conseguenza non sento più le stesse emozioni. |
| * Ho notato che, diverse volte, quando parlavi di lei ti estasiavi. |
| * Dinanzi al panorama delle Dolomiti, visto da una cima, vi estasiavate. |
| * I turisti in visita nelle città d'arte Italiane, nei musei e nelle pinacoteche, si estasiavano davanti ad opere uniche al mondo. |
| * Se potessero visitare la Cappella Sistina tutti si estasierebbero nel'ammirare i magnifichi affreschi delle pareti e la volta di Michelangelo. |
| * Ho preso i biglietti per il concerto tanto atteso: nell'atmosfera magica dell'abbazia ci estasieremo alle note di Bach. |
| * Appena arriveremo in cima al monte, vi estasierete per lo spettacolo che ci offre la natura. |
| Per il suo compleanno Laura si estasiò molto mentre apriva i regali. |