(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se una volta tanto esprimesse i suoi desideri, come sarei contento! |
| Se esprimesse con maggiore chiarezza le sue opinioni politiche, la sua collocazione ideologica si disambiguerebbe facilmente. |
| Se mio figlio esprimesse un suo desiderio, io lo esaudirei. |
| Credevo che il suo sguardo esprimesse antipatia e chiusura, invece era timido e insicuro e temeva il rifiuto degli altri. |
| Che fosse una donna particolare è cosa nota, ma che non esprimesse nessuna sensazione, non saprei! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In quel periodo eravate spesso alticci e per esprimervi biascicavate le parole. |
| Se continui ad esprimerti nel tuo gergo volgare e praticamente incomprensibile, non otterrai la benché minima attenzione. |
| Il suo problema era stato sempre quello: non riuscire ad esprimersi nel modo corretto perché affetto da afasia. |
| Non esprimerò giudizi sulla giuria, purché non rivinca il solito raccomandato. |
| * Se i miei cognati esprimessero il loro parere, potremmo metterci d'accordo dove andare in ferie. |
| * Se esprimessi fisicamente la tenerezza che provo nei confronti di quel cucciolo abbracciandolo, temo che lo disarticolerei totalmente. |
| * Se esprimessimo un pensiero sull'amministrazione attuale, vedresti che combaceremmo nei giudizi. |
| * Esprimesti a tua madre l'dea adornante le finestre nel periodo natalizio. |