Forma verbale |
| Esponesse è una forma del verbo esporre (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esporre. |
Informazioni di base |
| La parola esponesse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esponesse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): In questi giorni Oates cominciò a notare che i suoi scarponi non riuscivano più ad asciugarsi nonostante li esponesse al sole durante le ore notturne tanto che al mattino era costretto a infilarseli ancora umidi. Ma il disagio gli appariva sopportabile perché dopo poche ore di marcia comunque gli scarponi si sarebbero impregnati d'acqua a causa delle alte temperature che non consentivano la solidificazione della neve che invece nella precedente esplorazione di Shackleton era stata notata ghiacciata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esponesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esponessi, esponeste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: espose, esose, epos, eone, spose, spesse, spese, pose, pese. |
| Parole con "esponesse" |
| Iniziano con "esponesse": esponessero. |
| Parole contenute in "esponesse" |
| esse, pone, espone, ponesse. Contenute all'inverso: ops, seno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esponesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esponeste/stesse, esponete/tesse, esponevi/visse, esponeste/tese. |
| Usando "esponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = esponeste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = disponesse; prose * = proponesse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esponesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: esponeste/sete. |
| Usando "esponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visse = esponevi; * tese = esponeste; * eroe = esponessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esponesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espone+esse, espone+ponesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Hanno rapporti con esponenti della malavita, La cura praticata esponendosi ai raggi del Sole, Si espone in stazione, Si espongono in edicola, Il mais dopo che è esploso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esponendosi, esponendoti, esponendovi, esponente, esponenti, esponenziale, esponenziali « esponesse » esponessero, esponessi, esponessimo, esponeste, esponesti, esponete, esponeva |
| Parole di nove lettere: esponendo, esponente, esponenti « esponesse » esponessi, esponeste, esponesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): componesse, decomponesse, proponesse, sottoponesse, apponesse, capponesse, contrapponesse « esponesse (essenopse) » disponesse, baronesse, patronesse, pitonesse, secernesse, concernesse, sapesse |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |