Forma verbale |
| Esplicitò è una forma del verbo esplicitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esplicitare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Esplicherò, Espliciterò « * » Esplicò, Esploderò] |
Informazioni di base |
| La parola esplicitò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esplicitò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi esplicito e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sa disinnescare una bomba prima che esploda, Espliciti come certe dichiarazioni, Quella delle matite non esplode, Fa esplodere l'applauso, Vi si prega o vi si espia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: espliciteresti, espliciterete, espliciterò, espliciti, esplicitiamo, esplicitiate, esplicitino « esplicitò » esplico, esplicò, esploda, esplodano, esplode, esplodemmo, esplodendo |
| Parole di nove lettere: esplicita, esplicite, espliciti « esplicitò » esplodano, esploderà, esplodere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lecito, illecito, sollecitò, sollecito, recitò, recito, implicito « esplicitò (oticilpse) » sgualcito, addolcito, raddolcito, sancito, incito, incitò, trombocito |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |