(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se espiantassimo i reni da una persona appena deceduta, ne salveremmo altre due. |
| * Tutto cambierebbe se espiantassi il mio amato albero e lo portassi in una zona verde. |
| * Dopo la morte per incidente, i genitori della vittima hanno permesso che le espiantassero gli organi. |
| * Se il chirurgo espiantasse un rene, la moglie del mio collega finalmente sarebbe sottoposta a trapianto. |
| Dopo che espiantasti il tessuto malato non hai avuto più problemi. |
| * Dopo una delicata operazione chirurgica le è stata espiantata la milza. |
| * Subito dopo il decesso gli è stato espiantato il fegato. |
| A causa di un incidente subì le espiantazioni di alcuni organi, fortunatamente non vitali. |