Forma verbale |
| Espande è una forma del verbo espandere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di espandere. |
Informazioni di base |
| La parola espande è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-spàn-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: espandé. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espande per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): L'edificio non finisce mai: gira su se stesso, si ritrae in lugubri rientranze, s'espande in sproni taglienti come lame di mannaia. Dalla base al tetto file ininterrotte di finestre a grata, alcune mostrano avanzi di lusso antico. Modanature, fregi in pietra, aggetti sotto i davanzali ricordano che una volta quello fu palazzo di re. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): In quei mesi mi sono reso conto che la rabbia non è poi molto diversa dalla ruggine: dopo un silenzioso esordio si espande in ogni dove, corrodendo tutto ciò che può corrodere. La mattina mi guardavo nello specchio e stentavo a riconoscermi. Il viso era gonfio, lo sguardo aveva una fissità vitrea che non apparteneva ad Andrea. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Il sangue si infila sotto il cotone, si espande sulla pelle. «I-io non sapevo cosa fare.» Alzi la testa. L'uomo abbassa la pistola senza smettere di guardarti. Non ti sparerà: tu, per lui, non esisti. Ti dà le spalle e si allontana. Il rumore della porta che si chiude riecheggia nel silenzio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espande |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espanda, espandi, espando, espanse. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: spande. Altri scarti con resto non consecutivo: spade, sane, pane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: espandei. |
| Parole con "espande" |
| Iniziano con "espande": espandei, espanderà, espandere, espanderò, espandete, espandeva, espandevi, espandevo, espandemmo, espandendo, espandente, espanderai, espanderci, espanderei, espandermi, espandersi, espanderti, espandervi, espandesse, espandessi, espandeste, espandesti, espanderemo, espanderete, espanderono, espandevamo, espandevano, espandevate, espandendoci, espandendola, ... |
| »» Vedi parole che contengono espande per la lista completa |
| Parole contenute in "espande" |
| spa, spande. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha ESPANDestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espande" si può ottenere dalle seguenti coppie: espanse/sede, espanso/sode. |
| Cerniere |
| Usando "espande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = spandere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "espande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sede = espanse; * sode = espanso; * eroe = espanderò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si aprono espandendosi, Lo sono i frutti esotici, Amante delle cose esotiche, Pianta esotica rampicante, Un convegno esoterico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esotizzanti, esotossina, esotossine, esotropia, esotropie, espanda, espandano « espande » espandei, espandemmo, espandendo, espandendoci, espandendola, espandendole, espandendoli |
| Parole di sette lettere: esotici, esotico, espanda « espande » espandi, espando, espansa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): limande, cresimande, domande, romande, ordinande, esaminande, spande « espande (ednapse) » rande, jacarande, brande, venerande, miserande, verande, grande |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |