Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esoscheletri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esoscheletro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esose, esosi, esoceti, esseri, esse, essi, esche, eschi, esce, esci, estri, echi, elei, sosti, soci, sole, soli, schei, scelti, seri, osei, osti, oche, otri, cheti, celeri, celti, celi, ceti, ceri. |
| Parole contenute in "esoscheletri" |
| che, sos, chele, scheletri. Contenute all'inverso: osé, irte, tele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esoscheletri" si può ottenere dalle seguenti coppie: esoderma/dermascheletri. |
| Usando "esoscheletri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scheletrirti = esorti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esoscheletri" si può ottenere dalle seguenti coppie: coeso/scheletrico. |
| Usando "esoscheletri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scheletrico * = coeso; * coeso = scheletrico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esoscheletri" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorti/scheletrirti. |
| Usando "esoscheletri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dermascheletri = esoderma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.