Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esorti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esordi, esorta, esorto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorti. Altri scarti con resto non consecutivo: erti. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: sorte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esortai, esporti, estorti. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: sortii. |
| Parole con "esorti" |
| Iniziano con "esorti": esortino, esortiamo, esortiate. |
| Finiscono con "esorti": malesorti. |
| Parole contenute in "esorti" |
| orti, sorti. Contenute all'inverso: osé, rose. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha ESORtanTI; con tar si ha ESORtarTI; con era si ha ESORTeraI; con ere si ha ESORTereI; con nera si ha ESOneraRTI; con cista si ha ESORcistaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esco/coorti, est/torti, esodi/dirti, esosa/sarti, esoscheletri/scheletrirti, esose/serti, esoso/sorti, esorabili/abiliti, esorcisti/cistiti, esordi/diti, esordisse/disseti. |
| Usando "esorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ortica = esca; coeso * = corti; * ortiche = esche; * titano = esortano; * iati = esortati; * iato = esortato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerose * = ceti; morose * = moti; porose * = poti; acerose * = aceti; corrose * = corti; porrose * = porti; melarose * = melati; premurose * = premuti; risse * = risorti; * ittero = esorterò. |
| Cerniere |
| Usando "esorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ree = sortire; * tee = sortite; * vie = sortivi; * atee = sortiate; * raie = sortirai; * scie = sortisci; * stie = sortisti; * restie = sortiresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esorti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esca/ortica, esche/ortiche. |
| Usando "esorti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coorti = esco; * dirti = esodi; * sarti = esosa; * serti = esose; * diti = esordi; esortarla * = tarlati; * atei = esortate; * eroi = esorterò; * esca = sortisca; * esce = sortisce; * esci = sortisci; * esco = sortisco; * esse = sortisse; * essi = sortissi; * abiliti = esorabili; * cistiti = esorcisti; * disseti = esordisse; * tarlati = esortarla; * escano = sortiscano; * escono = sortiscono; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esorti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/ori. |
| Intrecciando le lettere di "esorti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cria = escoriarti; * pass = esportassi; * pera = esporterai; * pere = esporterei; * paté = esportiate; ripa * = riesportai; * azoni = esortazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.