Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esorcizzano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esorcizzato, esorcizzavo, esorcizzino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esorcizzo, esci, escano, esca, esco, esano, erano, sorcino, sorcio, soriano, socia, socio, soci, soia, sozza, sozzo, sono, sciano, scia, scio, siano, sino, sano, orcio, orca, orco, orino, orza, orzo, orno, rizzano, rizza, rizzo, ciano, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esorcizzando. |
| Parole contenute in "esorcizzano" |
| ano, orci, sorci, esorcizza. Contenute all'inverso: osé, rose. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esorcizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorcismo/smozzano, esorcizzati/tino, esorcizzato/tono, esorcizzatori/torino, esorcizzava/vano, esorcizzavi/vino. |
| Usando "esorcizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = esorcizzata; * note = esorcizzate; * noti = esorcizzati; * noto = esorcizzato; * nova = esorcizzava; * odo = esorcizzando; * notori = esorcizzatori; * nozione = esorcizzazione; * nozioni = esorcizzazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esorcizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = esorcizzata; * onte = esorcizzate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esorcizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorcizza/anoa, esorcizzai/noi, esorcizzata/nota, esorcizzate/note, esorcizzati/noti, esorcizzato/noto, esorcizzatori/notori, esorcizzava/nova, esorcizzazione/nozione, esorcizzazioni/nozioni. |
| Usando "esorcizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzano = esorcismo; * tino = esorcizzati; * tono = esorcizzato; * vino = esorcizzavi; * torino = esorcizzatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esorcizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esorcizza+ano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.