(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se esorbitassimo il discorso offendendo le persone, ci caccerebbero dalla riunione. |
| Ti assegno un compito delicato, ma qualora esorbitassi dalle consegne ti destituirei immediatamente. |
| * Se esorbitassero con le loro richieste, direi ai miei figli che non sarebbe possibile accontentarli. |
| Non volevo che, con il suo modo si fare, esorbitasse dalle proprie specifiche mansioni. |
| * Quando hai risposto con quell'aggressività, esorbitasti dai modi che ti sono stati insegnati e mi hai deluso. |
| * Esorbiterai dalla tua competenza, perché dimostrerai che non ne sei capace. |
| * Domani farò notare al dirigente tutte le questioni che esorbiteranno dalla mia competenza. |
| * Anche se delle leggi me lo impedissero, esorbiterei da tali regolamenti pur di salvare delle vite. |