Forma verbale |
| Esonerammo è una forma del verbo esonerare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esonerare. |
Informazioni di base |
| La parola esonerammo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esonerammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esonero, eone, ermo, sono, sommo, sera, onero, nero, ramo. |
| Parole contenute in "esonerammo" |
| era, ram, nera, onera, esonera. Contenute all'inverso: are, osé, mare, areno, renose, arenose. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esonerammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esoneraste/stemmo. |
| Usando "esonerammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = parammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esonerammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parammo * = paesone; * stemmo = esoneraste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esonerare da un incarico, Una strada che può essere sommersa dall'esondazione, Frutto con esocarpo violetto e coriaceo, Passano per l'esofago, Tra l'esofago e lo stomaco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esondiamo, esondiate, esondino, esondò, esondo, esonera, esonerai « esonerammo » esonerando, esonerano, esonerante, esoneranti, esonerarci, esonerare, esonerarla |
| Parole di dieci lettere: esondavate, esonderemo, esonderete « esonerammo » esonerando, esonerante, esoneranti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): numerammo, enumerammo, generammo, degenerammo, rigenerammo, ingenerammo, venerammo « esonerammo (ommarenose) » remunerammo, temperammo, contemperammo, stemperammo, ottemperammo, imperammo, comperammo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |