Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esomorfismi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esomorfismo, isomorfismi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: isomorfismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esosi, esimi, essi, emisi, ersi, somi, sommi, sorsi, sofismi, smisi, sismi, omisi, orsi, morii, mori, morsi, misi, mimi, risi, rimi. |
| Parole contenute in "esomorfismi" |
| morfi, orfismi, esomorfi, morfismi. Contenute all'inverso: osé, rom. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno meta si ha ESOmetaMORFISMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esomorfismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esteri/teriomorfismi, esodi/dimorfismi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esomorfismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: essi/isomorfismi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esomorfismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimorfismi = esodi; * teriomorfismi = esteri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esomorfismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esomorfi+orfismi, esomorfi+morfismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.