(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se recidessero i rami dei miei alberi, non esiterei a fermarli. |
| Qualora i miei avversari mi infamassero non esiterei a rivolgermi alla giustizia. |
| Se tu credessi alle maldicenze che senti su di me, peso che non mi sei mai stata amica e credo che non esiterei ad allontanarmi da te. |
| Se non fossi sicuro del risultato esiterei a farti la proposta. |
| Se quell'oggetto mi attraesse davvero, non esiterei a comprarlo. |
| Se tu mi facessi capire che non vuoi uscire esiterei a invitarti a cena. |
| Esiterei ad andare in ferie con tuo fratello, se non fosse un tipo alla mano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I nativi di un'isola non raggiunta da tecnologie non esiterebbero a deificarci se ci vedessero usare un temperino, un accendino o una pila. |
| Per colpa delle tue esitazioni, abbiamo perso la partita. |
| È entrato nel discorso con competenza e senza esitazione. |
| Esitavo a chiederle di darmi un bacio anche se ne sentivo un gran desiderio. |
| Mi cimentai nella preparazione di un puré, con esiti pessimi: tutto disomogeneo e pieno di grumi, una vera schifezza. |
| Non esitiamo a varcare la porta: facciamoci coraggio ed affrontiamo la situazione. |
| Per conseguire un buon esito nelle prove del concorso magistrale, mi sono sottoposta ad una ferrea preparazione. |
| Non esitò un attimo: si tolse la giacca e le scarpe e si gettò in acqua per salvare quel poveretto. |