Forma verbale |
| Esistono è una forma del verbo esistere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esistere. |
Informazioni di base |
| La parola esistono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-sì-sto-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche le pagine frasi con esistono e canzoni con esistono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Da mio padre avevo imparato, molto tempo dopo avere smesso di seguirlo sui sentieri, che in certe vite esistono montagne a cui non è possibile tornare. Che nelle vite come la mia e la sua non si può tornare alla montagna che sta al centro di tutte le altre, e all'inizio della propria storia. E che non resta che vagare per le otto montagne per chi, come noi, sulla prima e più alta ha perso un amico. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma il movimento si appropria di questi leader (e ne crea continuamente di nuovi) conducendoli, qualche volta obtorto collo, dove naturalmente sta andando. La partita del potere dentro il movimento, tra i pari che lo dirigono, possiede una regola fondamentale che bisogna giocarsi bene se si vuole restarne a galla: chi riesce a scavalcare tutti gli altri a sinistra, e lo fa al momento giusto, vince l'assemblea di quel giorno, guadagna quella particolare posizione, in quella particolare facoltà, che gli dà diritto a rappresentarla negli organi centrali del movimento, di cui da qualche parte esistono già gli embrioni. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Che cosa meravigliosa!” esclamai. “Ma perché l'ago punta sempre a settentrione? La pietra attira il ferro, l'ho visto, e immagino che una immensa quantità di ferro attiri la pietra. Ma allora… allora in direzione della stella polare, ai limiti estremi del globo, esistono le grandi miniere di ferro!” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esistono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esistano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esito, esso, sito, sino, sono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: desistono, resistono. |
| Parole con "esistono" |
| Finiscono con "esistono": desistono, resistono, coesistono, preesistono. |
| Parole contenute in "esistono" |
| sto, ton, tono, stono, esisto. |
| Lucchetti |
| Usando "esistono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesisto * = cono; dee * = desistono; ree * = resistono; pere * = persistono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esistono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esisto/ottono. |
| Usando "esistono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desse * = desistono; resse * = resistono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esistono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esisto+tono, esisto+stono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esistiamo, esistiate, esistita, esistite, esistiti, esistito, esisto « esistono » esita, esitabile, esitabili, esitabilità, esitabonda, esitabonde, esitabondi |
| Parole di otto lettere: esistite, esistiti, esistito « esistono » esitammo, esitando, esitante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vestono, travestono, rivestono, investono, reinvestono, disinvestono, svestono « esistono (onotsise) » desistono, preesistono, coesistono, resistono, insistono, consistono, persistono |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |