(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando andarono alla frontiera gli chiesero i documenti e tutti, uno per uno, li esibirono. |
| Alcuni giocolieri si esibirono in piazza alla presenza di numerosi bambini. |
| Nonostante la giovane età si esibirono in pubblico disinvoltamente. |
| Le ragazze, con abito da damina, si esibirono con i loro cavalieri in una tipica danza del Barocco, il minuetto. |
| Ridacchiammo tutto il tempo durante il quale i pagliacci si esibirono. |
| Con un liuto antico si esibirono in una breve colascionata. |
| Nell'evento serale alcune valligiane si esibirono in danze folkloristiche locali. |
| Le ballerine si esibirono in una manifestazione coreica di pregevole esecuzione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non mi piace il karaoke! Esibirmi come una cantante sul palcoscenico non fa per me. |
| Le prove che esibirete in tribunale suffragheranno la sua innocenza. |
| * Se tutti bizantineggiassimo nell'esprimere i nostri pensieri, le nostre vicende, i fatti, esibiremmo solo inutilmente il nostro sapere. |
| Simone era divenuto celebre nel rione per le sue doti di imitatore che non mancava di esibire ogni qualvolta ne aveva occasione. |
| Non credevo ai miei occhi finché non ho visto mia figlia esibirsi in una danza giavanese! |
| I limiti di velocità non permettono di esibirti con la tua potentissima auto. |
| * Quando come coristi dovevate esibirvi, reimpostavate il tono vocale facendo dei vocalizzi. |
| * Non è il caso che tu esibisca il tuo presunto potere in questo contesto! |