Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esercitassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esercitarsi, esercitasse, esercitasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esercitai, eserciti, esci, esca, esitassi, esitai, esita, esiti, estasi, essi, erta, erti, ersi, seria, seri, serti, sera, seta, sessi, sciassi, sciai, scia, scissi, scii, scassi, sita, siti, stasi, stai, sassi, ritassi, rita, riti, riai, risi, rasi, citai, citi, cassi, casi, issi, tasi. |
| Parole con "esercitassi" |
| Iniziano con "esercitassi": esercitassimo. |
| Finiscono con "esercitassi": riesercitassi. |
| Contengono "esercitassi": riesercitassimo. |
| Parole contenute in "esercitassi" |
| assi, cita, tassi, citassi, esercita. Contenute all'inverso: tic, issa, rese, issati. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIesercitassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esercitassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitai/issi, esercitare/ressi, esercitaste/stessi, esercitata/tassi, esercitate/tessi, esercitato/tossi, esercitavi/vissi, esercitaste/tesi, esercitasti/tisi. |
| Usando "esercitassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = esercitaste; * siti = esercitasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esercitassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitavo/ovattassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esercitassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitaste/site, esercitasti/siti. |
| Usando "esercitassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = esercitare; * tessi = esercitate; * tossi = esercitato; * vissi = esercitavi; * stessi = esercitaste; * tisi = esercitasti; * eroi = esercitassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esercitassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esercita+assi, esercita+tassi, esercita+citassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.