Informazioni di base |
| La parola esenzioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'uomo che vuole offendere, o che teme, ogni momento, d'essere offeso, cerca naturalmente alleati e compagni. Quindi era, in que' tempi, portata al massimo punto la tendenza degl'individui a tenersi collegati in classi, a formarne delle nuove, e a procurare ognuno la maggior potenza di quella a cui apparteneva. Il clero vegliava a sostenere e ad estendere le sue immunità, la nobiltà i suoi privilegi, il militare le sue esenzioni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esenzioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esenzione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: enzo, ezio, eoni, seni, seno, sezioni, seini, noni. |
| Parole contenute in "esenzioni" |
| zio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Usando "esenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: presenzi * = proni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: senese * = sezioni; tranese * = trazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esenzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = presenzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esenzioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: enzo/seini. |
| Intrecciando le lettere di "esenzioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tua = estenuazioni; * tra = esternazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esenzione dalle spese postali, Tra l'acquirente e l'esercente, Le rilasciano gli esercenti, Si esercita praticandolo, S'affina esercitandosi al tiro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esenti, esentiamo, esentiate, esentino, esentò, esento, esenzione « esenzioni » esequie, esercente, esercenti, esercita, esercitabile, esercitabili, esercitai |
| Parole di nove lettere: esentiamo, esentiate, esenzione « esenzioni » esercente, esercenti, esercitai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intuizioni, pattuizioni, evizioni, servizioni, sanzioni, redenzioni, menzioni « esenzioni (inoiznese) » semidetenzioni, intenzioni, attenzioni, disattenzioni, manutenzioni, prevenzioni, chemioprevenzioni |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |