Forma verbale |
| Esemplificasti è una forma del verbo esemplificare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di esemplificare. |
Informazioni di base |
| La parola esemplificasti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esemplificasti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esemplificasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esemplificanti, esemplificassi, esemplificaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: semplificasti, esemplificati. Altri scarti con resto non consecutivo: esemplificai, esempi, esplicasti, esplicati, esplicai, esplica, espii, espiasti, espiati, espiai, espia, esicasti, esisti, esiti, esca, esci, essi, empia, empi, emica, emici, emisi, epifisi, epica, epici, elica, elici, elia, elisi, elfi, elci, semplificati, semplificai, semplici, semica, semici, semiti, semi, sema, sepsi, selci, secati, sesti, smisti, smisi, split, spii, spiasti, spiati, spiai, spia, spit, spati, spai, slat, siti, sfiati, sfati, scat, mica, mici, misti, misi, miti, pica, pici, pasti, patì, lift, lici, lias, listi, lisi, liti, lati, iati, fiati, fiat, fasti, fasi. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: semplificaste. |
| Parole contenute in "esemplificasti" |
| asti, cast, casti, semplifica, esemplifica, semplificasti. Contenute all'inverso: mese. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esemplificasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esemplificare/resti, esemplificata/tasti, esemplificate/testi, esemplificato/tosti, esemplificava/vasti, esemplificavi/visti, esemplificassi/siti. |
| Usando "esemplificasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = esemplificava; * stivi = esemplificavi; * stivo = esemplificavo; * stinte = esemplificante; * stinti = esemplificanti; * tisi = esemplificassi; * stivano = esemplificavano; * stivate = esemplificavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esemplificasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esemplifico/astio, esemplificante/stinte, esemplificanti/stinti, esemplificava/stiva, esemplificavano/stivano, esemplificavate/stivate, esemplificavi/stivi, esemplificavo/stivo, esemplificassi/tisi. |
| Usando "esemplificasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = esemplificare; * testi = esemplificate; * tosti = esemplificato; * visti = esemplificavi; * siti = esemplificassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esemplificasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esemplifica+asti, esemplifica+casti, esemplifica+semplificasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esemplificasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/semplificai. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esemplificare, esemplificarono, esemplificasse, esemplificassero, esemplificassi, esemplificassimo, esemplificaste « esemplificasti » esemplificata, esemplificate, esemplificati, esemplificativa, esemplificativamente, esemplificative, esemplificativi |
| Parole di quattordici lettere: esemplificasse, esemplificassi, esemplificaste « esemplificasti » esemplificherà, esemplificherò, esemplifichino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dequalificasti, riqualificasti, squalificasti, nullificasti, prolificasti, amplificasti, semplificasti « esemplificasti (itsacifilpmese) » ramificasti, mummificasti, pianificasti, vanificasti, magnificasti, significasti, bonificasti |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |