Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con eseguirla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Prima di eseguirla, la pena è stata depenalizzata dal parlamento italiano.
- La scintigrafia ossea a cosa serve e quando eseguirla.
- Bisogna eseguirla alla perfezione! Così ci disse il pasticcere al corso di pasticceria.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Come fare per consegnargliela? Impossibile recarsi da Lara. Darla poi in mano di altri per fargliela avere, Mariarosa non ci pensava neppure. Mentre cominciava a disperarsi, udì il padre dire che doveva recarsi per affari nello studio dell'avvocato Ferragna, e si ricordò che l'orto o giardino dei Mannu stava vicinissimo alle finestre di quello studio. Pregò vivamente il padre di condurla con lui presso l'avvocato, e siccome esso la guardò meravigliato, gli spiegò come qualmente avesse visto dall'orto di don Salvatore una stupenda cortina fatta al crochet nella finestra dello studio suddetto, e come desiderava vederla da vicino per eseguirla. Il padre rispose: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eseguirla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eseguirle, eseguirli, eseguirlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: seguirla, eseguirà. Altri scarti con resto non consecutivo: esegua, esula, egira, eira, seguirà, segua, sega, sera, sura, gira, urla. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: seguirle. |
| Parole contenute in "eseguirla" |
| segui, esegui, seguirla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eseguirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: eseguirà/ala, eseguirò/ola. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eseguirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: eseguirò/lao. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eseguirla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esegui+seguirla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.