(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mia madre sarebbe fiera di noi figlie se esecrassimo la violenza. |
| Era da tempo che attendevo che esecrassi pubblicamente il comportamento di tuo figlio. |
| Sarebbe bene che tutti esecrassero coloro che abusano dei minori o delle persone diversamente abili. |
| Se mio figlio esecrasse la violenza mi complimenterei con lui. |
| Condivisi totalmente il motivo per cui esecrasti il comportamento del nostro socio. |
| * Pur essendo una guerra esecrata, nessuno fa qualcosa per farla cessare. |
| * Le azioni camorristiche, che dovrebbero essere esecrate, sono soggetto di tanti sceneggiati. |
| Venne pubblicamente esecrato per la sua turpe azione. |