(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Contando i soldi di carta che mi capitavano tra le mani escludevo ogni volta le banconote rovinate. |
| * Avendo fatto verifiche sulla loro correttezza, li escludevi dal gioco. |
| * I bambini erano molto corretti perché durante il gioco non escludevano mai nessuno tra i nuovi. |
| * Dal progetto di ristrutturazione, escludevamo una serie di opere ritenute superflue. |
| Se escludiamo Antonio dall'assemblea, gli facciamo solo del male. |
| Dopo aver visto quanto mio cugino tenga a rinnovare il mobilio di casa propria, non è escludibile che lo acquisti nel centro commerciale della città. |
| * Mi innervosii molto per l'escludibilità dei bagni al parco dove ero andata a fare jogging. |
| Non escludo la possibilità di commettere lo stesso errore per la seconda volta! |