Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esclamarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando la videro con quel vestito tutto variopinto esclamarono: è arrivata la signora primavera!
- Dopo l'apparizione esclamarono parole di estasi all' unisono.
- Quando videro mia nipote vestita di giallo, nella sala esclamarono per la sua bellezza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): I tre preti si guardarono in viso spinti da uno stesso sentimento di indignazione, ed esclamarono in coro, prolungando le vocali: — Il Leopardi? — È un gran male? — chiese con timido sorriso la contessa. — O beata inscienza! — esclamò Monsignor Rutilante: — Per te è forse il regno dei cieli; ma quante anime si perdono su la terra per la tua mala guida!
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «I forzati sono diventati pazzi!» gridò. «Seguitemi subito.» «Pazzi!» esclamarono Brandok, Toby e Holker. «Spiegatevi.» «Tacete, più tardi! Fuggite, prima che succeda un massacro.» I tre amici si slanciarono fuori della casetta senza fare altre domande. Jao li aspettava. Il pover'uomo si strappava i capelli e bestemmiava in tutte le lingue.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Brava! bene! ” esclamarono, a una voce, la madre e il figlio, e l'uno dopo l'altra abbracciaron Gertrude; la quale ricevette queste accoglienze con lacrime, che furono interpretate per lacrime di consolazione. Allora il principe si diffuse a spiegar ciò che farebbe per render lieta e splendida la sorte della figlia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esclamarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esclamano, esclamo, escano, esca, escono, esco, esano, elmo, emano, scaro, scarno, slam, sarò, sarno, sano, sono, clan, clono, caro, cono, laro, amano, arno, mano, mono. |
| Parole contenute in "esclamarono" |
| ama, aro, amar, lama, marò, amaro, amarono, esclama. Contenute all'inverso: mal, ora, ram, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esclamarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esclami/mimarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esclamarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: esca/acclamarono. |
| Usando "esclamarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = reclamarono; prose * = proclamarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esclamarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esclami * = mimarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esclamarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esclama+amarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "esclamarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esclamo/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.