Forma verbale |
| Esautorassero è una forma del verbo esautorare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esautorare. |
Informazioni di base |
| La parola esautorassero è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esautorassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esautorassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esautorerò, esautoro, estorsero, estorse, estrasse, estrae, estro, estero, esose, esoso, esse, esso, euro, etero, ersero, erse, erro, sauté, saura, saure, sauro, sara, sarò, sasso, suora, suore, suor, sura, sure, storsero, storse, store, strass, staso, staro, star, stero, sorsero, sorse, sorso, autore, aura, aureo, aure, atra, atre, atro, ateo, arassero, arasse, arsero, arse, arso, arerò, asso, aero, utero, uose, ureo, userò, torsero, torse, torso, torero, toro, tosse, toserò, toso, trassero, trasse, trae, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, orse, orso, osseo. |
| Parole contenute in "esautorassero" |
| ero, ora, ras, asse, auto, torà, esautora, esautorasse. Contenute all'inverso: aro, ore, tua, essa, sarò, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esautorassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esautorai/isserò, esautorare/ressero, esautoraste/stessero, esautorata/tasserò, esautorate/tessero, esautoravi/vissero, esautoraste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esautorassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = esautoraste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esautorassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: esautorasse/eroe, esautorassi/eroi. |
| Usando "esautorassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = esautorare; * tessero = esautorate; * vissero = esautoravi; * stessero = esautoraste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esautorassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esautorasse+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Privato delle energie, esausto, Si effettua quando un libro è andato esaurito, Ripubblicazioni di libri esauriti, Il biblico padre di Esaù e Giacobbe, La cedette Esaù per un piatto di lenticchie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esautorammo, esautorando, esautorano, esautorante, esautorare, esautorarono, esautorasse « esautorassero » esautorassi, esautorassimo, esautoraste, esautorasti, esautorata, esautorate, esautorati |
| Parole di tredici lettere: esattinellidi, esaudirebbero, esaurirebbero « esautorassero » esautorassimo, esautorazione, esautorazioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): evaporassero, incorporassero, scorporassero, perorassero, irrorassero, monitorassero, ristorassero « esautorassero (oressarotuase) » rincuorassero, lavorassero, divorassero, infervorassero, temprassero, ritemprassero, comprassero |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |