| Forma di un Aggettivo |
| "esaustive" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esaustivo. |
Informazioni di base |
| La parola esaustive è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esaustive per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaustive |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaustiva, esaustivi, esaustivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esauste, essi, esse, estive, sauté, sative, suste, stie, asti, aste. |
| Parole contenute in "esaustive" |
| stive, esausti. Contenute all'inverso: evi, sua. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaustive" si può ottenere dalle seguenti coppie: esausta/attive. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esaustive" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esausti+stive. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi è costretto il corridore esausto, Lago salato del Turkestan ormai quasi esaurito, Ripubblicazioni di libri esauriti, Lo è la pila esaurita, Una terapia per esauriti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esaurivi, esaurivo, esausta, esauste, esausti, esaustiva, esaustivamente « esaustive » esaustivi, esaustività, esaustivo, esausto, esautora, esautorai, esautorammo |
| Parole di nove lettere: esauriste, esauristi, esaustiva « esaustive » esaustivi, esaustivo, esautorai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): suggestive, autosuggestive, digestive, tempestive, intempestive, resistive, assistive « esaustive (evitsuase) » arbustive, attive, combattive, cattive, adattive, reattive, iperreattive |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |