(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Certamente non mi esaspererò per una tua offesa anche se pesante. |
| * Se ti creassero un danno psicologico grave, ti esaspereresti molto. |
| * Con le vostre assurde manie esasperereste chiunque, anche le persone pazienti. |
| * Se continuassi ad insistere ad andare in vacanza in montagna, esaspererei mio marito. |
| * Quando ci esasperiamo per il ritardo degli altri, mio marito ed io ci innervosiamo molto. |
| Non mi esaspero mai al punto di perdere il controllo dei nervi. |
| Con quel suo modo di fare esasperò tutti i presenti. |
| * Conosci la scala esatonica in musica o te la devo spiegare? |