(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * E se lo esasperassimo fino al limite della sopportazione, pensi che se ne andrebbe? |
| E se ti esasperassi con la mia logorroicità, tu cosa faresti? |
| * Se i miei figli mi esasperassero troppo, mi deprimerei. |
| * Se la mia collega si esasperasse per il lavoro, cercherei di aiutarla. |
| * Mi esasperasti talmente con le tue richieste che alla fine ti accontentai. |
| Mia madre è veramente esasperata per il cane dei vicini che abbaia in continuazione. |
| Ho amato quell'uomo esasperatamente, ma la sua vanità gli è costata cara. |
| Siamo esasperate e speriamo di trovare una soluzione al più presto per uscire da questa situazione. |