(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| È una guardia forestale che esamina il terreno alla luce di quanto ha appreso dallo studio dell'edafologia. |
| Esamina questo campione e dimmi a quale gruppo ossidrilico appartiene. |
| Esamina i pensieri rinascimentali che entrano in contrapposizione con gli aristotelismi. |
| È nel suo studio che esamina alcune pietre gemmologiche. |
| Quando studia, il mio professore di storia compie dei veri svisceramenti, approfondisce ed esamina con attenzione l'argomento che lo interessa. |
| L'insegnamento interdisciplinare, esamina gli elementi della realtà dal punto di vista di più discipline, e non settorializza la didattica. |
| Esamina le caratterologie di alcuni personaggi storici per verificare eventuali punti in comune. |
| Esamina queste molecole e dimmi quali, fra loro, hanno atomi tetratomici. |
| Malgiudica con troppa facilità e non esamina le varie situazioni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| O t'impegni a studiare per superare gli esami o ti cerchi un lavoro, prendi una decisione! |
| * Pur non essendo previsto dal programma scolastico, il professore ci parlava spesso dell'esametro e del pentametro dattilico nella poesia latina. |
| La docente di lettere ci fece leggere una poesia con esametri dattilici. |
| L'esame consisteva nel posare un oggetto per terra e fare in modo che restasse immobile. |
| Esaminai la domanda insieme a tutta la commissione. |
| Esaminammo i singoli dati ma senza procedere oltre. |
| Tutti i professori universitari troneggiarono quando si sedettero per ascoltare gli esaminandi. |
| Non ti è mai capitato di vedere un esaminando buttare lì una risposta qualsiasi sperando fosse quella giusta? |