Forma verbale |
| Esalteresti è una forma del verbo esaltare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di esaltare. |
Informazioni di base |
| La parola esalteresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esalteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaltereste, esulteresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: salteresti, esaleresti. Altri scarti con resto non consecutivo: esalterei, esalti, esalerei, esali, esatti, estere, esteri, estesi, esteti, estri, essi, elee, elei, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, salterei, salti, saleresti, salerei, sale, sali, saresti, sarei, sarti, sari, steri, stesti, stesi, sere, serti, seri, sesti, alteri, altee, altresì, altre, altri, alti, alee, alesi, atee, atei, atre, atri, atti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, lesti, lesi, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: saltereste. |
| Parole contenute in "esalteresti" |
| alt, ere, est, ter, alte, resti, altere, salteresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esalteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalabili/abiliteresti, esalasse/asseteresti, esalteremo/mosti, esalterete/testi. |
| Usando "esalteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = esalteremo; ribes * = ribalteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esalteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltavo/ovatteresti, esalterà/arresti. |
| Usando "esalteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risse * = risalteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esalteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalteremo/stimo. |
| Usando "esalteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribalteresti * = ribes; * asseteresti = esalasse; * abiliteresti = esalabili; * mosti = esalteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo storico greco che esaltò le Gesta di Alessandro, Lo presentava all'esame lo studente universitario, Un poemetto in esametri, Quello elegiaco è formato da un esametro e da un pentametro, Cirano esaltava quelli di Guascogna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esalteranno, esalterebbe, esalterebbero, esalterei, esalteremmo, esalteremo, esaltereste « esalteresti » esalterete, esalterò, esalti, esaltiamo, esaltiamoci, esaltiate, esaltino |
| Parole di undici lettere: esalterebbe, esalteremmo, esaltereste « esalteresti » esaltiamoci, esametilene, esametileni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asfalteresti, riasfalteresti, smalteresti, appalteresti, subappalteresti, riappalteresti, salteresti « esalteresti (itseretlase) » risalteresti, assalteresti, riassalteresti, ascolteresti, riascolteresti, volteresti, rivolteresti |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |