Informazioni di base |
| La parola esaltarli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sal-tàr-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esaltarli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): I Piemontesi (così continuava a chiamarli il Principe per rassicurarsi, allo stesso modo che altri li chiamavano Garibaldini per esaltarli o Garibaldeschi per vituperarli) i Piemontesi si erano presentati a lui se non addirittura col cappello in mano, come era stato predetto, per lo meno con la mano alla visiera di quei loro berrettucci rossi stazzonati e gualciti quanto quelli degli ufficiali borbonici. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaltarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaltarci, esaltarla, esaltarle, esaltarlo, esaltarmi, esaltarsi, esaltarti, esaltarvi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: saltarli. Altri scarti con resto non consecutivo: esaltai, esalti, esalai, esala, esali, estri, saltai, salti, salari, salai, sala, sali, sari, stari, star, stai, altari, altri, alti, alari, atri, lari, tari, tali. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: saltarle. |
| Parole contenute in "esaltarli" |
| alt, tar, alta, salta, tarli, esalta, saltarli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaltarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltata/tarli, esaltarmi/mili, esaltarsi/sili, esaltarvi/vili. |
| Usando "esaltarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = esaltarci; * limi = esaltarmi; * lisi = esaltarsi; * liti = esaltarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esaltarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltarci/lici, esaltarmi/limi, esaltarsi/lisi, esaltarti/liti. |
| Usando "esaltarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = esaltarmi; * sili = esaltarsi; * vili = esaltarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esaltarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esalta+tarli, esalta+saltarli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esaltare, tributare lodi, Esaltante come può essere una vittoria, Si esaltano gareggiando, Ricordare esaltando persone o fatti del passato, Un'ammiratrice esaltata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esaltano, esaltante, esaltanti, esaltarci, esaltare, esaltarla, esaltarle « esaltarli » esaltarlo, esaltarmi, esaltarne, esaltarono, esaltarsi, esaltarti, esaltarvi |
| Parole di nove lettere: esaltarci, esaltarla, esaltarle « esaltarli » esaltarlo, esaltarmi, esaltarne |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): facilitarli, imitarli, limitarli, visitarli, evitarli, invitarli, saltarli « esaltarli (ilratlase) » assaltarli, ascoltarli, riascoltarli, rivoltarli, schiantarli, piantarli, agguantarli |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |