Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esagitasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esagitassi, esagitaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esagitati. Altri scarti con resto non consecutivo: esagitai, esagiti, esatti, esitasti, esitati, esitai, esita, esiti, esisti, estasi, estati, essi, etti, saga, saia, sita, siti, stasi, stati, stai, agitati, agitai, agiti, agiati, agisti, agii, atti, gasi, itti, iati, tasi. |
| Parole contenute in "esagitasti" |
| agi, asti, gita, agita, tasti, esagita, agitasti. Contenute all'inverso: gas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esagitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagitare/resti, esagitata/tasti, esagitate/testi, esagitato/tosti, esagitava/vasti, esagitavi/visti, esagitassi/siti. |
| Usando "esagitasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = esagitava; * stivi = esagitavi; * stivo = esagitavo; * stinte = esagitante; * tisi = esagitassi; * stivano = esagitavano; * stivate = esagitavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esagitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagitavo/ovattasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esagitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagito/astio, esagitante/stinte, esagitava/stiva, esagitavano/stivano, esagitavate/stivate, esagitavi/stivi, esagitavo/stivo, esagitassi/tisi. |
| Usando "esagitasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = esagitare; * testi = esagitate; * tosti = esagitato; * visti = esagitavi; * siti = esagitassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esagitasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esagita+asti, esagita+tasti, esagita+agitasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.