Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erudenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eludenti, erodenti, erudente, prudenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: prudente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: erudì, erti, eden, rudi, reni, reti, unti. |
| Parole contenute in "erudenti" |
| enti, rude, denti, udenti. Contenute all'inverso: dure. |
| Incastri |
| Si può ottenere da enti e rude (ErudeNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erudenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: erga/gaudenti, erri/riudenti, eruca/cadenti, erudissi/dissidenti, erudivi/dividenti, erudendo/doti. |
| Usando "erudenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentizione = eruzione; * dentizioni = eruzioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erudenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: erudirò/orienti. |
| Usando "erudenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gare * = gaudenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erudenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: eruzione/dentizione, eruzioni/dentizioni. |
| Usando "erudenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaudenti = erga; * riudenti = erri; * cadenti = eruca; * dividenti = erudivi; * doti = erudendo; * dissidenti = erudissi; erudivi * = dividenti; erudissi * = dissidenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.