Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erompi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erompa, erompe, erompo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rompi. Altri scarti con resto non consecutivo: eroi, empi. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rompe. |
| Parole con "erompi" |
| Iniziano con "erompi": erompiamo, erompiate. |
| Parole contenute in "erompi" |
| ero, rom, rompi. Contenute all'inverso: ore, more. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha EROMPeraI; con ere si ha EROMPereI; con est si ha EROMPestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erompi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroe/empi. |
| Usando "erompi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: olierò * = olimpi; ire * = irrompi; core * = corrompi; intere * = interrompi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "erompi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rumore * = rupi; timore * = tipi; tumore * = tupi; cremore * = crepi. |
| Cerniere |
| Usando "erompi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiè = rompiti; * atee = rompiate; * bilie = rompibili; * collie = rompicolli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "erompi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: olimpi * = olierò; * eroi = eromperò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "erompi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ero+rompi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.