Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eroghiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: droghiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: erogate, eroga, eroi, eroe, ergiate, ergi, erga, erge, erte, rote, rate, ghie, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deroghiate. |
| Parole con "eroghiate" |
| Finiscono con "eroghiate": deroghiate. |
| Parole contenute in "eroghiate" |
| ero, ghia, roghi, eroghi. Contenute all'inverso: eta, ore, tai, gore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eroghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroderò/deroghiate, erose/seghiate. |
| Usando "eroghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = eroghiamo; tarerò * = targhiate; alleerò * = alleghiate; dee * = deroghiate; ire * = irroghiate; allunerò * = allunghiate; dialer * = dialoghiate; prodiero * = prodighiate; sure * = surroghiate; intere * = interroghiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eroghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = eroghino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eroghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroghiamo/temo. |
| Usando "eroghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seghiate = erose; dialoghiate * = dialer; targhiate * = tarerò; alleghiate * = alleerò; allunghiate * = allunerò; prodighiate * = prodiero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "eroghiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ergiate/oh. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.